Page 152 - LOCAT_catalogo generale.pdf
P. 152







Dati tecnici


Consistenza
polvere

Colore grigio 

Granulometria inerti da utilizzare
0 ÷ 8 mm
MURALCEM

Rapporto d’impasto 10 lt circa di acqua ogni 100 kg di prodotto MURALRAPID

Dosaggio
250 kg/m3 d’impasto

Peso specifico legante 800 kg/m3 

Durata miscelazione
massimo 10 minuti

Tempo di lavorabilità
50 minuti circa a 20°C

Spessore minimo di applicazione
ancorato: 2 cm 
Legante a rapida 
galleggiante: 4 cm

Adesione al supporto > 1,3 N/mm2 essiccazione per la 

Umidità residua
dopo 5gg < 2%
creazione di 
Temperatura di impiego
+6°C / +30°C
massetti rapidi
Conservazione
6 mesi in luogo asciutto e fresco con imballo integro

(Informazione ai sensi del D.M. del 10 maggio 2004)
ì
Confezioni
sacchi da 25 kg - pallet da 1500 kg

à
IMPIEGO
APPLICAZIONE
MURALCEM MURALRAPID è un legante idraulico per la èMURALCEM MURALRAPID impastato con inerti da 0-8 mm 

formazione di massetti a rapida essiccazione per la posa va utilizzato come un normale massetto pronto: 
rapida di qualsiasi rivestimento. - Verificare che il supporto sia privo di polvere, oli e grassi, 
MURALCEM MURALRAPID è composto da leganti idraulici òe con un’umidità residua inferiore al 2%, in caso contra- 
e additivi specifici che favoriscono una rapida essiccazione rio si dovrà effettuare la posa del massetto galleggiante, 

del prodotto. E’ ideale per vecchie e nuove costruzioni avendo cura di isolare perfettamente il supporto con un 
dove sia prevista la posa di ceramica, legno linoleum, foglio di polietilene, sovrapponendolo per circa 25 cm nei 
pietre naturali.
punti d’unione.

- Nel caso di massetto ancorato, per migliorare l’adesione, 
PREPARAZIONE
consigliamo di inumidire il supporto con una boiacca di lat- 
tice e legante (1 parte F780 ILLETACOL, 1 parte di acqua 
MURALCEM MURALRAPID va miscelato in betoniera a bic- e due parti di MURALCEM MURALRAPID).
Scarica la scheda con il tuo chiere o con mescolatore a coclea, con inerti di diversa 
smartphone.
granulometria sino ad un massimo di 8 mm., aggiungere - Posizionare lungo il perimetro della stanza una striscia di 
l’acqua necessaria e miscelare accuratamente per circa 5 materiale comprimibile (polistirolo, sughero etc.). 
à- Mantenere uno spessore minimo di 2 cm. per il massetto à
minuti.
ancorato e 4 cm. per il massetto galleggiante.
La quantit d’acqua pu variare in funzione dell’umidit 
degli inerti utilizzati, nel caso di inerti asciutti il rapporto - Si consiglia di inserire nel massetto una rete elettrosalda- 
ta, avendo cura di tenerla leggermente sollevata da terra. 
d’acqua ideale  del 10-11% circa. - Creare le fasce di livello e procedere al riempimento con 
L’impasto deve avere una consistenza “terra umida”, 
cos da ottenere con la frattazzatura una superficie liscia l’impasto inerte MURALCEM MURALRAPID.
e compatta.
- Compattare con frattazzo fino ad ottenere una superficie 
chiusa e liscia. 
- Dopo 12 ore si può procedere alla posa di pavimenti in 
ò
ceramica ed in cotto.
Dopo 5 giorni si pu procedere alla posa di pavimenti in 
legno.








AVVERTENZE
- Evitare forti sbalzi termici in fase di presa. 
Voci di Capitolato
- Proteggere il massetto dal gelo per almeno 2 giorni dalla posa. 
La realizzazione di massetti cementizi in interno ed esterno vie- - Applicare a temperature comprese tra i 6°C e i 30°C. 

ne eseguita con MURALCEM MURALRAPID LOCATELLI. Impastare - Per superfici superiori ai 15-20 mq inserire i giunti di dilatazione. 
250/300 kg di legante per 1 m3 di impasto, aggiungendo inerte - Prima della posa del pavimento in legno assicurarsi che l’umidit residua sia inferiore al 2% (la misurazione deve essere effettuata con 
con granulometria da 0 - 8 mm max.
igrometro a carburo).


150



   150   151   152   153   154