Page 205 - LOCAT_catalogo generale.pdf
P. 205







Dati tecnici
Conforme alla norma EN 13279-1


Resistenza alla compressione
2,2 N/mm2

Adesione
0,35 N/mm2 - FP: B INTO 

Reazione al fuoco
Classe A1
PIETRA

Permeabilità al vapore acqueo
μ = 10 

Conducibilità termica (λ)
valore tabulato 0,17 W/mK

Tempo di presa finale
180 min ± 60 min 


Categoria
B1 - 50 - 2

Granulometria
0 - 1,2 mm
Intonaco 
Rapporto d’impasto
35 lt d’acqua cirrca ogni 100 kg di prodotto
premiscelato 
àPeso specifico apparente
1000 kg/m3 

a base anidrene alfa, 
Consumo indicativo/m2
12 kg per cm di spessore

Conservazione
6 mesi in luogo asciutto e fresco con imballo integro
leganti aerei, loppa, 

(informazione ai sensi del D.M. del 10 maggio 2004)
inerte calcareo 

Confezioni
sacchi da 25 kg - pallet da 1500 kg
e additivi specifici 

per interno
IMPIEGO
èAPPLICAZIONE
INTO PIETRA  un premiscelato da applicare a mac- àApplicare INTO PIETRA a mano oppure mediante mac- 

china o a mano a base di aggregati calcarei in curva china intonacatrice di tipo continuo, come segue: 
granulometrica 0-1,2 mm, leganti a base di anidrite, àApplicare l’intonaco sulla superficie da trattare e suc- 

perlite e additivi vari, per la realizzazione di intonaci cessivamente effettuare la staggiatura con staggia 
con spiccate caratteristiche di permeabilità al vapore, àmetallica.

elevata elasticit ed adesivit. La formulazione con Applicare il “rabbocco” nei punti che risultano di 
inerti alleggeriti garantisce una resa superiore ed spessore insufficiente dopo la prima mano ed ef- 
un’elevata traspirabilit.
fettuare la staggiatura di livellamento. Queste due 

INTO PIETRA viene impiegato come intonaco di fon- fasi applicative avvengono una dopo l’altra senza 
do per interni, su murature in laterizi forati, mattoni interruzioni.

Scarica la scheda con il tuo pieni, laterizi porizzati e calcestruzzo armato (previa Le guide d’intonaco possono essere realizzate, con 
applicazione primer).
lo stesso INTO PIETRA prima dell’intonacatura. 
smartphone.
L’applicazione viene eseguita con macchina into- Dopo circa due ore dall’utilizzo la superficie dovrà 
nacatrice, previa accurata preparazione del fondo essere lamata con il taglio della cazzuola americana 
e rifinito con strato sottile di scagliola o rasante a in metallo per eliminare la pellicola superficiale e le 
ò
base gesso a presa avvenuta, oppure con stabilitura eventuali ondulazioni.
bagnata entro 3 giorni dalla posa dell’intonaco.
A indurimento avvenuto, dopo almeno 4 ore dall’ini- 

zio dell’applicazione e comunque entro 3 giorni, si 
PREPARAZIONE DEL FONDO
pu procedere ad una rasatura di finitura con stabi- 

Il supporto deve essere pulito, compatto e ruvido: litura bagnata (malta fine) per ottenere un aspetto 
asportare le parti non aderenti; rimuovere polvere, estetico “tipo civile” o con scagliola o rasanti base 
gesso per una finitura liscia.
efflorescenze saline, tracce di olii e disarmanti la- 
vando a pressione ed eventualmente spazzolando la 
superficie. Nel caso di calcestruzzo o superfici molto 

lisce applicare un primer promotore di adesione (SU- 
PER GRIP ILLETACOL).



AVVERTENZE
Voci di Capitolato
- Non mescolare INTO PIETRA con altri prodotti. 

La realizzazione di intonaci interni altamente resistenti e - Applicare esclusivamente a temperature ambiente e del muro comprese tra +5° e +35° in assenza di vento, per evitare
traspiranti ad applicazione meccanica o manuale, viene fenomeni di disgregazione dovuti al gelo o a cavillature e “bruciature” dovute alla rapida evaporazione dell’acqua. 
eseguita con INTO PIETRA LOCATELLI, premiscelato a secco - Non utilizzare su muri in permanenza umidi. 
a base di anidrene alfa, leganti, loppa, inerte selezionatio - Su calcestruzzi lisci, calcestruzzi prefabbricati calcestruzzi cellulari applicare un primer (SUPER GRIP) prima dell’esecuzione

e additivi specifici che ne migliorano la lavorabilit.
fresco su fresco dell’intonaco.


203
ARI
V


   203   204   205   206   207