Page 213 - LOCAT_catalogo generale.pdf
P. 213
Istruzioni per la preparazione del sottofondo
e l’installazione di GREENLOC
GREENLOC
PREPARAZIONE
• Srotolare la banda di giunzione sul lato della super-
ficie da pavimentare stabilito come punto di partenza
DEL SOTTOFONDO
( testata ). Tale banda dovrà essere fissata al terreno
• Eliminare l’eventuale vegetazione esistente. In
caso di scarsa vegetazione l’intervento può essere tramite graffe o chiodi ( circa 1 / ml ).
effettuato anche tramite l’impiego di un prodotto
diserbante.
• Srotolare il primo rotolo di GREENLOC partendo dal-
la banda di giunzione precedentemente posizionata.
• Arare la superficie e rimuovere eventuali radici / Stendere accuratamente il telo al fine di evitare la
formazione di pieghe. L’erba artificiale dovrà sporge-
zolle di erba per una profondita di circa 5 / 10 cm.
re di ca. 10 cm dai limiti dell’area da pavimentare
• Livellare la superficie al fine di ottenere un piano per poter essere rifilata in modo accurato a fine in-
stallazione.
d’appoggio il più omogeneo possibile senza alcun
tipo di avvallamento.
• Stendere una nuova striscia di banda di giunzione
• Rullare il terreno per compattare la superficie pre- in prossimità del bordo del telo, che dovrà essere
giuntato a quello successivo.
cedentemente arata allo scopo di predisporre un pia-
no d’appoggio compatto per la stesura di GREENLOC
STABILIZZATO.
à• Stendere il nuovo telo di GREENLOC sulla banda ed
allinearlo perfettamente a quello precedentemente
• Srotolare sulla superficie precedentemente prepa- posato. Verificare il perfetto accostamento dei bor-
di ed in caso di necessità rifilare con l’ausilio di un
rata il geotessile. I teli dovranno essere affiancati e
sovrapposti l’un l’altro indicativamente di circa 3/4 àtaglierino i materiali, al fine di ottenere una giunta
àperfetta e non visibile. E’ inoltre molto importante
cm ed ancorati al terreno tramite graffe.
verificare che i teli siano stati stesi con la stessa di-
• Stendere uno strato uniforme di GREENLOC STA- rezione del pelo.
BILIZZATO per uno spessore di circa 5 / 10 cm che à
avr lo scopo di dare stabilit e portanza al manto • Distribuire la SILICE T15 sull’erba artificiale in pic-
cole quantità ed assicurarsi che la stessa sia distribu-
erboso che si andr ad installare, oltre che a garanti-
re un perfetto drenaggio delle acque di scolo.
ita in modo omogeneo. Utilizzando uno spazzolone
a setola dura spazzolare il manto e far penetrare
la sabbia precedentemente versata all’interno del
• Rullare nuovamente la superficie al fine di ottenere
un piano omogeneo e molto compatto, dove si andrà manto. La medesima operazione viene inoltre ripe-
tuta anche nel caso di riempimento del manto con
a stendere il manto in erba artificiale.
granulato di gomma.
INSTALLAZIONE DEL MANTO
• Tale operazione dovrà essere ripetuta più volte. La
ERBOSO ARTIFICIALE
quantità di sabbia/gomma infatti varia a seconda
• Posare l’erba artificiale GREENLOC. Una volta sro- della tipologia di erba artificiale installata ed è speci-
tolati i teli, l’erba artificiale si presenta col pelo cori- ficata nella scheda tecnica di ogni singolo prodotto.
cato verso l’interno del rotolo. La prima operazione Per grandi superfici si consiglia l’utilizzo di una tra-
da effettuare consiste nello spazzolare il manto in
moggia o macchina spargisabbia. E’ molto importan-
erba artificiale con uno spazzolone a setola dura al te che la sabbia stessa penetri all’interno del manto
fine di riportare i singoli ciuffi in posizione verticale. fino a raggiungere il supporto di tessitura dello stesso
L’operazione sar da ripetere su tutto il manto al fine al fine di sostenere la fibra dell’erba artificiale in posi-
di ottenere un aspetto omogeneo.
zione eretta e garantirne la durata nel tempo.
PRODOTTO IN ITALIA
211
ARI
V