Page 148 - LOCAT_catalogo generale.pdf
P. 148
Dati tecnici
Conforme alla norma EN 13813
Colore
grigio
Rapporto d’impasto 9 lt d’acqua ogni 100 kg di prodotto
Consistenza dell’impasto
terra umida
MR110
à
Granulometria 0 - 4 mm
Tempo di lavorazione
> 90 minuti
MURALRAPID
Spessore minimo
ancorato: 2 cm
galleggiante: 4 cm
Categoria
CT - C25 - F4
Consumo
16 Kg/mq per cm
Umidità residua (prove di laboratorio a temperatura dopo 24 ore: < 4,5 %
Massetto a rapida
di 20°C e UR 50%)
dopo 4 giorni: < 2,0 %
dopo 7 giorni: < 1,4 %
dopo 28 giorni: < 0,4 %
essiccazione
Resistenza alla flessione
dopo 24 ore: 1,2 N/mm2
dopo 4 giorni: 2,2 N/mm2
dopo 7 giorni: 3,0 N/mm2
dopo 28 giorni: 5,0 N/mm2
Massa volumica
1976 Kg/m3
IDEALE PER I SISTEMI
Resistenza alla compressione
dopo 24 ore: 5,6 N/mm2
dopo 4 giorni: 13,1 N/mm2 DI RISCALDAMENTO
èA PAVIMENTO
dopo 7 giorni: 18,2 N/mm2
àdopo 28 giorni: 28,4 N/mm2
Conducibilit termica (λ)
1,7 W/mK
à
Temperatura di impiego
+6°C / +35°C
Conservazione
6 mesi in luogo asciutto e fresco con imballo integro
(informazione ai sensi del D.M. del 10 maggio 2004)
Confezioni
sacchi da 25 kg - pallet da 1500 kg
IMPIEGO
APPLICAZIONE
Il MASSETTO MR110 MURALRAPID, viene impiegato nella àRealizzare massetti ad asciugamento medio-rapido ANCO- à
Scarica la scheda con il tuo realizzazione di massetti ad essiccazione medio-rapida in RATI e GALLEGGIANTI, avendo cura di seguire le seguenti
smartphone.
interno ed esterno e grazie ai suoi inerti a granulometria indicazioni:
controllata possibile procedere direttamente alla posa dei MASSETTO ANCORATO (spessore minimo 2 cm):
pavimenti in legno senza l’utilizzo di malte autolivellan- - verificare che il supporto sia privo di polvere, oli e gras-
ti. Con uno spessore medio di 5-6 cm l’umidit residua si, resistente alla compressione e con un umidità residua
risulta inferiore al 2% dopo 5-10 giorni in funzione delle inferiore al 2%.
temperature.
- per migliorare l’aderenza del massetto, consigliamo di
inumidire il supporto con una boiacca di lattice F780 ILLE-
TACOL e cemento (1 parte di F780, 1 parte di acqua, 2
PREPARAZIONE
Il nostro massetto rapido va miscelato con 9 lt d’acqua parti di cemento).
circa ogni 100 Kg di prodotto ed impastato con impasta- - posizionare lungo il perimetro della stanza una striscia
di materiale comprimibile (polistirolo, sughero, etc.) di
trice in continuo avendo cura di non eccedere con l’acqua, spessore da 4 a 8 mm.
fino ad ottenere un impasto di terra umida. MR110 MU-
RALRAPID si posa sul supporto come un normale massetto - se la superficie pavimentata è attraversata da tubi o guai-
tradizionale compatto e livellato con una staggia.
ne deve essere interposta, tra il foglio impermeabile ed il
massetto MR110 MURALRAPID, una rete zincata maglia
fine. Lo spessore superiore deve essere in ogni caso mag-
giore di 2 cm.
Voci di Capitolato
AVVERTENZE
Realizzazione di massetti cementizi interni ed esterni con prodotto - Applicare a temperature comprese tra i 6°C e 35°C.
premiscelato pronto all’uso, ad essiccazione medio-rapida - Non mescolare il MASSETTO RAPID MR110 con altri prodotti.
MASSETTO MR110 MURALRAPID LOCATELLI. - Non impastare il massetto con una eccessiva quantit d’acqua.
L’impasto con 9 litri d’acqua ogni 100 Kg di prodotto, raggiun- - Non aggiungere acqua al prodotto in fase di indurimento.
ge resistenze a compressione di 25 N/mm2 dopo 28 giorni e - Per superfici superiori ai 15 mq eseguire i giunti di dilatazione.
un’umidit residua inferiore al 2% dopo 4-7 giorni in funzione - Per misurare l’umidit residua usare igrometro a carburo.
delle condizioni climatiche.
- Non bagnare la superficie del MASSETTO MR110 MURALRAPID in fase di indurimento.
146