Page 149 - LOCAT_catalogo generale.pdf
P. 149






- si consiglia di inserire nel massetto una rete elettrosalda- - si consiglia di inserire nel massetto una rete elettrosalda- 
ta, avendo cura di tenerla leggermente sollevata da terra. ta, avendo cura di tenerla leggermente sollevata da terra. 

MR110
MASSETTO GALLEGGIANTE (spessore minimo 4 cm): Dopo 24-48 ore si può procedere alla posa di un pavimen- 
- verificare l’umidità del supporto, tenendo presente che to in ceramica ed in cotto. Dopo 5 giorni circa, in funzione 
MURALRAPID
questa si disperderà lungo le pareti.
delle temperature, si può procedere alla posa di pavimenti 
- stendere sul supporto dei fogli di separazione in polietile- in legno.

ne anticondensa, sovrapponendoli per circa 25 cm. MR110 MURALRAPID è realizzato con additivi specifici 
- posizionare lungo il perimetro della stanza una striscia per la posa in sistemi di riscaldamento a pavimento.
di materiale comprimibile (polistirolo, sughero, etc.) di 
CLASSIFICAZIONE
spessore da 4 a 8 mm.
Valore di conducibilità termica per posa di pavimen- 
I massetti cementizi eseguiti con MR110 - se la superficie pavimentata è attraversata da tubi o guai- ti riscaldanti: λ = 1,7 W/mk
MURALRAPID secondo le specifiche tecniche ri- ne deve essere interposta, tra il foglio impermeabile ed il 
MASSETTO MR110 MURALRAPID, una rete zincata maglia 
portate nella seguente scheda, sono classificati 
CT-C25-F4 in accordo alla norma europea UNI fine. Lo spessore superiore deve essere in ogni caso.mag- 
EN 13813.
giore di 2 cm.




10 


9 

8 


7 
UA
6 D
SI
E
5  R
A’
4 IT
D
3 MI
U

2 

1 


0
1 4 7 28 

TEMPO (gg)






IDI
AP
TEMPO RESISTENZA ALLA R
UMIDITA’ (%)
(gg)
COMPRESSIONE



1 5,6	4,5 



4 13,1	2,0 


7 18,2	1,4 



28
28,4	0,4











147



   147   148   149   150   151